
		
		Cell. +39 335 70 310 78
		
		mail gianluca.pezzoli@gianlucapezzoli.eu
		
Come si usa Miranda all'interno del codice?
Come prima cosa 
			bisogna creare un DataLink (il collegamento verso il DBMS) 
			specificandogli la stringa di connessione.
			
			
			
Poi istanzieremo la 
			classe (Entità) che rappresenta il singolo record della tabella.
			
			Dim Val As New RigaOrdine
			
			Il codice che definisce questa classe/entità (RigaOrdine) è ottenuto 
			da 
			MyGeneration (vedi in seguito).
Adesso dobbiamo 
			instanziare il gestore della classe Val (Proxy). La riga sotto serve 
			a dire al Proxy che invierà i comandi SQL al server con nome 
			SqlServer definito sopra.
			
			Dim Proxy As New 
			Pezzoli.Data.Miranda.Proxy()
			Proxy.DataLink = SqlServer
Infine dobbiamo dire al Proxy che si deve occupare 
			di gestire (caricare, tracciare el modifiche e salvarle, 
			cancellare)i dati contenuti in Val, l'istanza del tipo RigaOrdine 
			definita sopra
			
			Proxy.Entity = Val
Adesso siamo pronti per fare le ...
Select
			Proxy.Load("IDOrdine = 99 And 
			Descrizione='X""X'X'")
			
			oppure
			
			Dim Key As New 
			Pezzoli.Data.Miranda.EntityKey()
			Key.Add(New Pezzoli.Data.Miranda.EntityKeyItem("IDOrdine", 99))
			Key.Add(New Pezzoli.Data.Miranda.EntityKeyItem("Descrizione", 
			"'X""X'X'"))
			Proxy.Load(Key)
Insert
			Val.IDOrdine = 44
			Val.Descrizione = "Pippo"
			Proxy.Insert()
Update
			Prima faccio una Load. Poi
			
			Val.Descrizione = "Pippo"
			Proxy.Update()
Delete
			Prima faccio una Load. Poi
			
			Proxy.Delete()